Noi siamo fuoco

Marco Magnone

Età di lettura: 13+

Casa Editrice: Mondadori

Nicolas e Alex condividono momenti di gioia e sfide dai tempi della scuola fino all’estate che segnerà un
cambiamento profondo. Seduti sul treno verso il Salento, immaginano la loro prima stagione lavorativa in
campeggio, ignari che l’arrivo di Mia rivoluzionerà tutto. Attraverso due voci narranti, la storia esplora il
primo amore, le tensioni dell’adolescenza e le dinamiche tra amici, mettendo a fuoco la forza e la fragilità
dei rapporti umani. La narrazione è un viaggio emotivo e autentico, capace di rompere stereotipi di genere e
raccontare la mascolinità in modo nuovo.
Tematiche principali
• Primo amore e amicizia
• Crescita personale e scoperta di sé
• Stereotipi di genere e identità maschile
• Forza e fragilità dei rapporti umani
Spunti per la didattica
• Analisi delle dinamiche emotive e relazionali nell’adolescenza
• Laboratori sulla comunicazione e gestione dei conflitti
• Discussioni su stereotipi di genere e modernità
• Attività di scrittura creativa e storytelling a due voci
Domande guida
1. In che modo l’amore mette alla prova l’amicizia tra Nicolas e Alex?
2. Come vengono raccontate le diverse sfaccettature della mascolinità?
3. Qual è il ruolo delle emozioni nei cambiamenti dei protagonisti?
4. Quali stereotipi il libro aiuta a superare?

Titoli della stessa fascia di Età

Marco Magnone

Nicoletta Verna

Manlio Castagna