Fiesole, 1943. In un’Italia segnata dalla guerra, un gruppo di bambini cresce tra giochi, piccoli lavori e la dura
realtà dell’occupazione. Sirio, una ragazza forte e ribelle con un passato incerto, guida la banda. Dopo
l’armistizio dell’8 settembre, assistono a un evento scioccante: la fuga di soldati alleati prigionieri nel
castello di Vincigliata. Durante il caos, il piccolo Giovacchino si perde e racconta di un mostro. Sirio decide di
scoprire la verità e trova un soldato ferito, senza memoria, da prendersi cura. Tra dubbi e responsabilità, i
bambini si dividono, ma Sirio sceglie la compassione, legandosi a quell’uomo come a una figura paterna mai
avuta. La guerra non perdona e la verità è complessa: chi è davvero quell’uomo?
Tematiche
• Coraggio e compassione
• Realtà e orrori della guerra
• Amicizia e solidarietà
• Mistero e identità