Fossili viventi. Le straordinarie creature del passato che vivono tra noi

Roberta Ragona

Età di lettura: 8+

Casa Editrice: Aboca

Il libro presenta diverse specie straordinarie come lo squalo fantasma, il calamaro vampiro, l’ornitorinco, la
tartaruga naso di porcello, la libellula e altre creature misteriose. Ogni scheda racconta dove vivono, come
sono fatti, cosa mangiano, chi sono i loro predatori e curiosità sorprendenti, accompagnate da una linea del
tempo preistorica. Le illustrazioni di Tostoini rendono il racconto vivido e coinvolgente, combinando scienza
e arte, e invitano i lettori a riflettere sul passato remoto della Terra e sul futuro possibile per la convivenza
tra animali, piante e persone.
Tematiche principali
• Storia naturale e biodiversità
• Scoperta e curiosità scientifica
• Conservazione ambientale
• Meraviglia e rispetto per la natura
Spunti per la didattica
• Laboratori di educazione ambientale e scientifica
• Attività di osservazione e disegno naturalistico
• Progetti di sensibilizzazione sul rispetto della biodiversità
• Discussioni sul ruolo degli animali preistorici nel presente e futuro
Domande guida
1. Chi sono i “fossili viventi” e perché ci affascinano?
2. Quali sono le caratteristiche più sorprendenti di alcune specie?
3. Come possiamo proteggere queste specie antichissime?
4. In che modo il libro unisce scienza e arte per raccontare la natura?

Titoli della stessa fascia di Età

Elisabetta Dami

Elisabetta Dami

Peppe Millanta

Claudia Fachinetti