Fino alla fine del fiato

Marco Magnone

Età di lettura: 13+

Casa Editrice: Mondadori

È la vigilia del solstizio d’estate e i ragazzi tra i 13 e i 18 anni si ritrovano sull’Isola per festeggiare,
immaginare e sognare un mondo migliore. Seba e Filo sono amici inseparabili, mentre Marti, sorella di Filo,
scopre l’amore per la prima volta. L’atmosfera festosa è però turbata dall’arrivo di un uomo armato che si
accampa non lontano, con intenzioni oscure. Il romanzo segue le vicende di questi giovani, che si trovano ad
affrontare la paura e la violenza in un contesto di grande tensione emotiva. La storia si ispira all’attentato
terroristico del 2011 sull’isola di Utøya in Norvegia, e riflette su temi come la violenza cieca, il dolore e la
resilienza.
Tematiche principali
• Amicizia, amore e crescita personale
• Paura, violenza e coraggio
• Memoria storica e attualità
• Lotta tra luce e oscurità
Spunti per la didattica
• Approfondimenti su terrorismo e violenza politica
• Laboratori emotivi per elaborare paura e trauma
• Discussioni su memoria e importanza del ricordo attivo
• Analisi di strutture narrative e personaggi multiprospettici
Domande guida
1. Come affrontano i protagonisti il pericolo e la paura?
2. Quale significato ha la festa del solstizio nel romanzo?
3. In che modo il libro ricorda e rende attuale l’attentato di Utøya?
4. Come si sviluppa la relazione tra Seba, Filo e Marti?

Titoli della stessa fascia di Età

Valentina Sagnibene

Marco Magnone

Nicoletta Verna