E voleremo sopra la paura. Noi e Cesare, mano nella mano

Valentina Mastroianni

Età di lettura: 15+

Casa Editrice: De Agostini

La narrazione è intensa e poetica, e descrive il rapporto tra la madre Valentina, il padre Federico, i due figli e
Cesare, il bambino malato. Tra ospedali, terapie, ricordi dolorosi e momenti di gioia, la famiglia lotta per
mantenere il sorriso e la speranza. Il libro mette in luce l’importanza di chiedere aiuto, di riconoscere i
propri limiti e di affrontare le paure più profonde. Tra momenti di tenerezza e sconforto, la famiglia decide
di non arrendersi e di continuare a cercare la felicità, anche tra le onde di una tempesta interiore.
Tematiche principali
• Malattia e dolore familiare
• Resilienza e speranza
• Amore e solidarietà
• Ricordo e rinascita
Spunti per la didattica
• Attività di narrazione e condivisione di emozioni
• Progetti di sensibilizzazione sul tema della malattia e dell’inclusione
• Laboratori di riflessione sull’importanza del sostegno familiare
• Discussioni sulla capacità di affrontare le paure e i limiti
Domande guida
1. Come la famiglia di Cesare affronta le difficoltà della malattia?
2. Quali sono i momenti di speranza e rinascita nella narrazione?
3. Qual è il messaggio principale del libro sulla forza dell’amore e della solidarietà?
4. Come il racconto può aiutare a comprendere le sfide delle persone con malattie rare?

Titoli della stessa fascia di Età