È stata tutta vita. Cesare, il viaggio che ci ha cambiato il cuore

Valentina Mastroianni

Età di lettura: 13+

Casa Editrice: De Agostini

La narrazione si snoda tra le corsie dell’ospedale Gaslini di Genova e le giornate trascorse tra gite in barca e
avventure in treno, momenti preziosi scanditi da visite mediche e desideri semplici. Valentina racconta
come, anche quando la vita sembra spegnersi, l’amore non svanisce ma si trasforma e continua a vivere in
chi resta. Il libro riflette sul valore della famiglia, della memoria e della dignità nel vivere ogni istante con
pienezza e coraggio.
Tematiche principali
• Malattia e lutto
• Amore e resilienza
• Valore della famiglia e della memoria
• Coraggio e speranza
Spunti per la didattica
• Laboratori di educazione emotiva e resilienza
• Attività di lettura e narrazione autobiografica
• Progetti di sensibilizzazione sul tema del lutto e del dolore
• Discussioni sul supporto familiare e sull’importanza dei ricordi
Domande guida
1. Come Valentina riesce a trovare bellezza e coraggio nel dolore?
2. Quali momenti della storia di Cesare sono più significativi?
3. In che modo il libro affronta la memoria e la resilienza?
4. Quali insegnamenti di vita emergono dalla narrazione?

Titoli della stessa fascia di Età

Valentina Sagnibene

Nicoletta Verna

Marco Magnone