Cento passi per volare

Giuseppe Festa

Età di lettura: 9+

Casa Editrice: Salani

Durante un’escursione sulle Dolomiti, Lucio, non vedente ma dotato di sensi molto sviluppati, scopre un
mondo fatto di suoni, profumi e sensazioni che la vista non può dare. Insieme a Chiara e alla guida Tiziano,
Lucio affronta l’avventura di salvare un aquilotto rapito da bracconieri. Nel percorso, Lucio impara ad
accettare la sua condizione e a fidarsi degli altri, mentre sviluppa amicizia e coraggio. Un romanzo di
formazione che parla di resilienza, amicizia e natura.
Tematiche principali
• Disabilità e accettazione
• Amicizia e coraggio
• Natura e avventura
• Resilienza e crescita personale
Spunti per la didattica
• Laboratori di narrazione e ascolto sensoriale
• Attività di sensibilizzazione sulla disabilità
• Progetti su natura, ambiente e protezione degli animali
• Discussioni sull’accettazione di sé e la fiducia
Domande guida
1. Come Lucio usa gli altri sensi per vivere la montagna?
2. Quale ruolo gioca l’amicizia nella sua crescita?
3. Come viene affrontata la disabilità in modo positivo?
4. Quali insegnamenti di coraggio e resilienza emergono?

Titoli della stessa fascia di Età

Daniela Palumbo

Valentina Sagnibene

Giuseppe Festa