’evento racconta la storia di Cesare, un bambino che ha perso la vista a sei anni a causa di una neurofibromatosi, e di sua madre Valentina, autrice e divulgatrice che ha condiviso il loro percorso di lotta, speranza e resilienza. Nel libro, Cesare insegna alla madre a vedere il mondo con “un senso in più”: la fantasia che tutto può. Attraverso un viaggio poetico e dolce, madre e figlio imparano a guardare oltre la realtà visibile, scoprendo la bellezza nascosta nelle piccole cose e la forza dei legami che nulla può spezzare. Il racconto, adatto ai bambini dai 7 anni in su, parla con la dolcezza di una favola ai più piccoli e con la profondità di un abbraccio agli adulti.
Temi chiave
- L’amore e la forza nella difficoltà
- La fantasia come strumento di conoscenza e speranza
- La bellezza nascosta nella vita quotidiana
Spunti didattici
- Laboratori di lettura e narrazione per esplorare l’empatia e la fantasia
- Attività di riflessione sui legami familiari e il coraggio nella diversità
- Discussioni sul valore della resilienza e del supporto reciproco
Valentina Mastroianni, con sensibilità e partecipazione personale, offre un racconto che celebra la vita, la tenacia e la speranza, invitando grandi e piccoli a scoprire la luce perfino nel buio più profondo.