Il libro racconta la storia di Luca, un ragazzo di tredici anni con una disabilità uditiva, e di sua gemella Gaia, che vive una realtà difficile prendendosi cura del fratello. Durante un temporale, rimangono intrappolati in una grotta e, quando riescono a uscire, scoprono un mondo misterioso chiamato Mondo BC, dove il cielo è illuminato da un sole impossibile e la tecnologia sembra non esistere. In questo nuovo mondo incontrano creature strane, abitanti gentili e malintenzionati senza scrupoli, con cui dovranno confrontarsi per sopravvivere. Il racconto è una metafora sulla diversità, l’accettazione di sé, la spensieratezza e la felicità, raccontata con ironia e leggerezza.
Temi chiave
- Diversità e accettazione di sé
- Amicizia, coraggio e crescita personale
- Un mondo fantastico dove le imperfezioni sono valorizzate
Spunti didattici
- Laboratori creativi per esplorare la fantasia e la diversità
- Attività di riflessione sull’inclusione e la comprensione delle disabilità
- Narrazioni e giochi di ruolo per stimolare empatia e collaborazione
Stefano Tofani, con uno stile incalzante e divertente, offre ai giovani lettori un viaggio emozionante e ricco di insegnamenti sul rispetto delle differenze e sulla gioia di vivere.