Fossili Viventi – Caccia al tesoro e quiz preistorico

Alcuni animali sembrano usciti direttamente dalla preistoria… e in questo laboratorio li andremo a cercare!
Tra quiz, indovinelli e una vera e propria caccia al tesoro, i partecipanti scopriranno le sorprendenti storie di creature antichissime come l’Ornitorinco, il Ginkgo e il Nautilo, che vivono ancora oggi quasi identiche a com’erano milioni di anni fa.

Divisi in squadre dai nomi curiosi – Ornitorinco, Hoatzin, Tuatara, Ginkgo e Funghi – i bambini e le bambine si sfideranno rispondendo a domande, raccogliendo indizi e scovando “fossili viventi” nascosti nello spazio del laboratorio.
Ogni scoperta farà guadagnare punti, fino alla proclamazione della squadra vincitrice… tra risate, applausi e tanta meraviglia scientifica!

Un’esperienza che unisce gioco, curiosità e spirito di squadra, perfetta per festival, biblioteche o spazi con aree da esplorare.

Fossili viventi. Le straordinarie creature del passato che vivono tra noi

Età consigliata 8+

Incontro Laboratorio

Data Evento: 27/02/2026

Ora Evento: 15:00

Luogo: Da Definire

Primaria 3
Primaria 4
Primaria 5

Evento per:
SCUOLE

Richiesta di partecipazione

Vi chiediamo di compilare questo modulo di richiesta di partecipazione al Festival del libro per ragazzi 2026. Tutti i campi sono obbligatori per poter organizzare correttamente le attività e pianificare l’accoglienza delle vostre classi.

Istruzioni per la compilazione:

  • Nome Scuola: Inserite il nome completo del vostro istituto.

  • Località Scuola: Specificate il comune/località della scuola.

  • Ordine e Classe: Selezionate grado e anno della vostra classe.

  • Numero ragazzi: Indicate il totale degli alunni partecipanti.

  • Opzioni speciali: Spuntate se necessitate di navetta dalla Stazione di Bibbiena, o se sono presenti ragazzi con disabilità motorie, oppure se scegliete le attività opzionali a pagamento (Museo Archeologico del Casentino o Galleria Fotografica Cielo Aperto).

  • Altre richieste: Segnalate eventuali esigenze specifiche (ad esempio trasporti diversi, logistiche di classi, problematiche di orario, varie).

  • Dati referente: Inserite nome, cognome, cellulare ed email del docente referente.

La compilazione di questo modulo costituisce una richiesta di partecipazione e non equivale a conferma di prenotazione. Un nostro responsabile vi contatterà per definire la partecipazione e ogni dettaglio necessario.

Richiesta Partecipazione Evento
Attività Aggiuntive
Referente