L’evento racconta la vita straordinaria di Sandro Pertini, un uomo che ha combattuto la dittatura fascista con coraggio e passione, è stato partigiano nelle formazioni di liberazione e ha infine guidato l’Italia come settimo presidente della Repubblica. Attraverso un racconto coinvolgente, i giovani lettori scopriranno il valore della libertà, della giustizia sociale e della dedizione al bene comune, incarnati nella figura di un presidente amatissimo dal popolo.
Temi chiave
- Coraggio e lotta contro l’oppressione
- Il valore della libertà e della giustizia sociale
- La dedizione al servizio pubblico e al bene della comunità
Spunti didattici
- Laboratori narrativi per approfondire il periodo storico della Resistenza
- Attività di riflessione sulla responsabilità civile e i valori democratici
- Approfondimenti sulla vita di Sandro Pertini e il suo ruolo fondamentale nella storia italiana
Luigi Garlando, con uno stile chiaro e appassionato, porta i ragazzi a conoscere una delle figure più importanti del Novecento italiano, con l’obiettivo di trasmettere esempi di coraggio, integrità e impegno civico.