L’evento porta i giovani lettori alla scoperta di due vite straordinarie: Albert Einstein, genio ribelle e curioso che ha cambiato il modo di vedere l’universo, e Margherita Hack, astrofisica di fama mondiale che ha saputo trasformare i propri sogni in grandi conquiste. Attraverso racconti avvincenti e aneddoti divertenti, si esplora la meraviglia della scienza e la forza della determinazione, mostrando come la passione e la fantasia siano il motore di ogni grande scoperta.
Temi chiave
- Curiosità e meraviglia come motori della conoscenza
- Il coraggio di inseguire i propri sogni e di essere sé stessi
- La scienza raccontata come una grande avventura umana
Spunti didattici
- Laboratori scientifici e creativi ispirati alle vite di Einstein e Hack
- Attività di narrazione per scoprire le passioni nascoste dietro le scoperte
- Riflessioni sul valore del merito, della determinazione e della scoperta continua
Federico Taddia, con il suo stile coinvolgente e ironico, accompagna i ragazzi nel viaggio tra geni e sogni, facendo capire che la vera meraviglia sta nella capacità di guardare il mondo con occhi curiosi e un cuore aperto.