Misteri e avventure tra libri, giardini e ricordi

L’evento invita i giovani lettori a scoprire storie intriganti e coinvolgenti firmate da Fabrizio Altieri. Con “C’è un ufo in giardino!” la fantasia si apre a incontri sorprendenti nel quotidiano, mentre “Lo strano caso della libreria Dupont” trasporta in una Parigi d’inizio ‘900, tra misteri, amicizia e un fantasma in una vecchia libreria. Infine, “Mio nonno è un domatore di leoni” racconta il legame speciale tra generazioni, tra memoria e coraggio, intrecciando emozioni e sostegno familiare.

Temi chiave

  • Mistero, amicizia e fantasia
  • Storie di legami familiari e ricordi preziosi
  • Scoperte e avventure in contesti storici e contemporanei

Spunti didattici

  • Laboratori di scrittura creativa per inventare storie misteriose e magiche
  • Attività interattive per esplorare i sentimenti legati ai ricordi e alle famiglie
  • Riflessioni sulla storia, la memoria e il valore delle relazioni umane

Fabrizio Altieri, con stile vivace e appassionato, guida i ragazzi in viaggi narrativi ricchi di mistero, emozione e insegnamenti, stimolando la curiosità e l’immaginazione.

C’è un ufo in giardino!

Età consigliata 7+

Lo strano caso della libreria Dupont

Età consigliata 9+

Mio nonno è un domatore di leoni

Età consigliata 9+

Incontro con Autore

Data Evento: 24/02/2026

Ora Evento: 09:30

Luogo: Da Definire

Primaria 2
Primaria 3
Primaria 4

Evento per:
SCUOLE

Richiesta di partecipazione

Vi chiediamo di compilare questo modulo di richiesta di partecipazione al Festival del libro per ragazzi 2026. Tutti i campi sono obbligatori per poter organizzare correttamente le attività e pianificare l’accoglienza delle vostre classi.

Istruzioni per la compilazione:

  • Nome Scuola: Inserite il nome completo del vostro istituto.

  • Località Scuola: Specificate il comune/località della scuola.

  • Ordine e Classe: Selezionate grado e anno della vostra classe.

  • Numero ragazzi: Indicate il totale degli alunni partecipanti.

  • Opzioni speciali: Spuntate se necessitate di navetta dalla Stazione di Bibbiena, o se sono presenti ragazzi con disabilità motorie, oppure se scegliete le attività opzionali a pagamento (Museo Archeologico del Casentino o Galleria Fotografica Cielo Aperto).

  • Altre richieste: Segnalate eventuali esigenze specifiche (ad esempio trasporti diversi, logistiche di classi, problematiche di orario, varie).

  • Dati referente: Inserite nome, cognome, cellulare ed email del docente referente.

La compilazione di questo modulo costituisce una richiesta di partecipazione e non equivale a conferma di prenotazione. Un nostro responsabile vi contatterà per definire la partecipazione e ogni dettaglio necessario.

Richiesta Partecipazione Evento
Attività Aggiuntive
Referente