Gli dei dell’amicizia: oltre il mito, il coraggio di essere piccoli grandi

Un invito a scoprire la forza dell’amicizia e il coraggio di affrontare le sfide della crescita insieme a sette amici speciali, ognuno con le proprie paure, sogni e caratteri, che si trasformano in divinità adolescenti nell’Olimpo. L’evento vuole accompagnare i ragazzi in un percorso di esplorazione di valori come solidarietà, tolleranza e resilienza, mostrando come si possa essere grandi anche quando si è ancora piccoli, affrontando problemi reali con fantasia e coraggio.

Temi chiave

  • L’amicizia come sostegno nelle difficoltà

  • La crescita e le sue sfide, dal bullismo ai cambiamenti familiari

  • Miti antichi rivisitati con uno sguardo moderno e giovanile

Spunti didattici

  • Laboratori per inventare miti contemporanei e personaggi mitologici

  • Attività collaborative per riflettere su valori come solidarietà e inclusione

  • Narrazione e scrittura creativa ispirate alle avventure della banda

Barbara Fiorio, con il suo stile fresco e coinvolgente, guida i giovani lettori attraverso un viaggio che unisce il reale al fantastico, aiutandoli a scoprire la loro forza e il valore del gruppo come vera famiglia.

La banda degli dei

Età consigliata 10+

Incontro con Autore

Data Evento: 02/03/2026

Ora Evento: 09:30

Luogo: Da Definire

Primaria 5
Secondaria I 1
Secondaria I 2

Evento per:
SCUOLE

Richiesta di partecipazione

Vi chiediamo di compilare questo modulo di richiesta di partecipazione al Festival del libro per ragazzi 2026. Tutti i campi sono obbligatori per poter organizzare correttamente le attività e pianificare l’accoglienza delle vostre classi.

Istruzioni per la compilazione:

  • Nome Scuola: Inserite il nome completo del vostro istituto.

  • Località Scuola: Specificate il comune/località della scuola.

  • Ordine e Classe: Selezionate grado e anno della vostra classe.

  • Numero ragazzi: Indicate il totale degli alunni partecipanti.

  • Opzioni speciali: Spuntate se necessitate di navetta dalla Stazione di Bibbiena, o se sono presenti ragazzi con disabilità motorie, oppure se scegliete le attività opzionali a pagamento (Museo Archeologico del Casentino o Galleria Fotografica Cielo Aperto).

  • Altre richieste: Segnalate eventuali esigenze specifiche (ad esempio trasporti diversi, logistiche di classi, problematiche di orario, varie).

  • Dati referente: Inserite nome, cognome, cellulare ed email del docente referente.

La compilazione di questo modulo costituisce una richiesta di partecipazione e non equivale a conferma di prenotazione. Un nostro responsabile vi contatterà per definire la partecipazione e ogni dettaglio necessario.

Richiesta Partecipazione Evento
Attività Aggiuntive
Referente