Michela Marzano è una filosofa, scrittrice e politica italiana nata a Roma nel 1970. Ha studiato alla Scuola Normale Superiore di Pisa e si è specializzata in filosofia morale, bioetica e politica. Dal 1999 vive a Parigi dove è professoressa ordinaria di Filosofia Morale presso l’Université Paris Descartes. È autrice di numerosi saggi e romanzi che trattano temi quali l’identità, il corpo, il consenso, la sessualità e l’etica contemporanea. Ha collaborato con testate giornalistiche come La Repubblica e La Stampa. Nel 2013 è stata eletta alla Camera dei Deputati italiana con il Partito Democratico, occupandosi di diritti civili. Tra i suoi riconoscimenti, il Premio Bancarella (2014) per L’amore è tutto e il Premio Supermondello (2022) per Stirpe e vergogna. Continua a essere una voce di riferimento nel dibattito filosofico e sociale contemporaneo.
