Il creatore di universi: storie che incantano e attraversano il tempo incontro con Pierdomenico Baccalario e i suoi libri

Mercoledì 26/02/2025 ore 17:00

Pierdomenico Baccalario

Pierdomenico Baccalario è uno degli autori italiani di narrativa per ragazzi più prolifici e amati, con opere tradotte in oltre 20 lingue. Nato a Acqui Terme, si è laureato in giurisprudenza con una tesi dedicata a internet e i diritti di proprietà intellettuale, un tema che riflette la sua curiosità per l’innovazione e la contemporaneità.
Il suo esordio come scrittore avviene nel 1999, e da allora ha dato vita a numerose serie di successo, spesso con un’impronta fantasy. Tra queste spicca Ulysses Moore, una saga pubblicata a partire dal 2004 nella collana Il Battello a Vapore di Piemme, che ha conquistato lettori di tutte le età. Nel 1998 ha vinto il Premio Battello a Vapore con il romanzo La strada del guerriero.
Baccalario è anche sceneggiatore, giornalista e curatore di eventi culturali. Ha collaborato con testate prestigiose come La Repubblica e Corriere della Sera, scrivendo per La Lettura. La sua attività di scrittura si estende al mondo audiovisivo, con sceneggiature per serie animate distribuite in oltre 100 Paesi e progetti speciali come il libro e docu-film La bella stagione dedicato a Gianluca Vialli e Roberto Mancini. Nel 2024 ha contribuito alla pubblicazione di Le cose importanti, un libro che sostiene la Fondazione Vialli e Mauro per la ricerca sulla SLA.
Dal 2016, è uno dei responsabili del programma della Fiera dell’editoria di Milano Tempo di Libri. La sua opera Cyboria. Il risveglio di Galeno ha ottenuto il Premio Terre del Magnifico 2011, assegnato da una giuria di ragazzi, confermando il forte legame tra Baccalario e i giovani lettori.
Dal 2014 vive con la sua famiglia nel Regno Unito, continuando a scrivere storie capaci di far viaggiare i lettori in mondi fantastici e coinvolgenti.

I mondi alla fine del mondo

Ulysses Moore ha undici anni e nessuna voglia di andare a Eton, il più prestigioso collegio inglese. Lui vuole stare con i suoi amici nelle strade di Londra, esplorare edifici in rovina, lanciarsi con i carretti di legno fin dentro il Tamigi, trovare il coraggio di dire quello che prova a sua cugina Daffodille. Invece viene mandato dai nonni da un oscuro professore che gli farà lezione nei mesi a venire. C’è un imprevisto, però: non solo il professore aveva già dato lezioni a sua madre, quando era viva, ma conosce alcuni segreti della famiglia Moore, dei suoi antenati e di una casa perduta chiamata Villa Argo, da cui provengono storie che sembrano avere a che fare con la parte invisibile del mondo.

Pierdomenico Baccalario
EVENTO CONCLUSO