TUTTA LA VITA CHE RESTA incontro con Roberta Recchia

Sabato 01/03/2025 ore 21:00

Roberta Recchia

Nata a Roma nel 1972, Roberta Recchia è una scrittrice e insegnante italiana. Si è laureata in Lingue e Letterature Europee e Americane e ha conseguito un master in Relazioni Interculturali e Cooperazione Internazionale a Lille, in Francia. Per molti anni ha lavorato in un’azienda leader nel settore delle spedizioni internazionali, ma nel 2013 ha deciso di seguire la sua passione per l’insegnamento, diventando docente di lingua inglese in una scuola superiore romana.
La scrittura ha sempre occupato un posto speciale nella vita di Roberta. Fin dall’adolescenza, ha coltivato questa passione, ma solo nel 2023 ha deciso di condividere le sue storie con il pubblico. Il suo romanzo d’esordio, “Tutta la vita che resta”, edito da Rizzoli nel marzo 2024, ha riscosso un immediato successo, entrando rapidamente nelle classifiche dei libri più venduti in Italia.
Il romanzo è stato accolto con entusiasmo anche a livello internazionale, con i diritti venduti in numerosi paesi, tra cui Francia, Germania, Olanda, Danimarca, Romania, Grecia, Portogallo, Polonia, Repubblica Ceca, Spagna, Israele, Gran Bretagna, Turchia, Albania e Serbia.
Attualmente, Roberta vive con il suo adorato chihuahua, Claudio, in una piccola città sul litorale laziale. Continua a dedicarsi all’insegnamento e alla scrittura, lavorando a nuovi progetti letterari che esplorano le complessità delle relazioni umane e le sfide della vita contemporanea.

Tutta la vita che resta

Tutta la vita che resta di Roberta Recchia è una storia che parla di perdite, rinascite e del coraggio di affrontare ciò che ci segna profondamente. Al centro della trama ci sono vite apparentemente ordinarie che si intrecciano in modo straordinario, rivelando la forza nascosta in ognuno di noi.
Con una scrittura intensa e coinvolgente, il romanzo esplora le fragilità umane, ma anche le infinite possibilità che si aprono quando si impara a lasciarsi andare al cambiamento. È un racconto che invita il lettore a riflettere sul valore delle scelte, sull’importanza dei legami e sul potere trasformativo dell’empatia.
Un libro che conquista con il suo ritmo emozionante e i suoi personaggi indimenticabili, perfetto per chi ama le storie che lasciano il segno.

Roberta Recchia
EVENTO CONCLUSO