L’evento invita i ragazzi a riflettere sul potere della memoria e della rinascita, raccontando la storia di un albero di cachi sopravvissuto miracolosamente al bombardamento atomico di Nagasaki nel 1945. Attraverso questa simbolica vicenda, si esplorano temi come la pace, l’amore e la forza della vita che continua, trasmettendo un messaggio di speranza e condivisione universale oltre ogni confine.
Temi chiave
- Memoria storica e il valore della pace
- Rinascita e resilienza dopo la guerra e la distruzione
- L’arte come linguaggio di condivisione e empatia
Spunti didattici
- Laboratori creativi per esprimere con l’arte il tema della speranza e della pace
- Attività di narrazione e riflessione sulla memoria e sui valori umani
- Approfondimenti sul progetto Kaki Tree per coltivare il ricordo attraverso la natura
Chiara Bazzoli, con delicatezza e poesia, accompagna i giovani lettori in un viaggio toccante nella storia e nel sentimento, insegnando che la vita, come un albero forte e resistente, può sempre rinascere anche dopo le difficoltà più grandi.