L’evento propone un’immersione in una storia che unisce passato e presente, tra la battaglia di Solferino del 1859 e i giorni nostri. La giovane Lianna, che sta cercando di elaborare il lutto della madre, incontra Asé, il custode del cimitero, che le racconta le vicende di Alvise, Sante e Altea, ragazzi coinvolti nelle lotte del Risorgimento. Un racconto in cui amore, coraggio, morte e magia si intrecciano, facendo riflettere sui valori della solidarietà, del sacrificio e della memoria storica.
Temi chiave
- La guerra e le sue conseguenze umane
- Amore, amicizia e coraggio in tempi difficili
- La memoria storica e il legame tra passato e presente
Spunti didattici
- Laboratori narrativi per esplorare emozioni legate alla guerra e alla perdita
- Approfondimenti storici sulla battaglia di Solferino e il Risorgimento
- Attività di riflessione sul valore della memoria e della solidarietà
Manlio Castagna, con una scrittura potente e coinvolgente, accompagna i giovani lettori in un viaggio emozionante attraverso la storia e la magia, svelando antichi segreti e i legami che uniscono le generazioni.