Un racconto di empatia, solitudine e amicizia

L’evento presenta il romanzo Con o senza di noi, in cui Nuvola e Tommaso sono due giovani che, nonostante le differenze e i segreti, trovano un punto di incontro nelle altezzosità di un liceo milanese. Nuvola, che ha scelto di vivere in modo ritirato e riflessivo, preferisce il vento e il cielo al chiassoso mondo degli altri. Tommaso, che si lascia travolgere dal ritmo di una vita piena di sogni e ambizioni, si ritrova a condividerlo con Nuvola in un momento di svolta. La loro storia, intensa e vibrante, insegna che l’amicizia può nascere anche tra le persone più diverse, e che il vero coraggio si traduce nell’accettare se stessi e gli altri, oltre le apparenze.

Temi chiave

  • La diversità e l’integrazione tra giovani

  • La solitudine e il bisogno di comprensione

  • L’amicizia autentica come valore di crescita

Spunti didattici

  • Laboratori di narrazione e confronto sul tema dell’inclusione

  • Attività di ascolto e narrazione biografica

  • Riflessioni sulla diversità come risorsa e ricchezza sociale

Valentina Sagnibene, con sensibilità e autenticità, offre un romanzo che invita all’empatia e alla capacità di ascolto, contribuendo a costruire un mondo più aperto e solidale.

Grammamanti. Immaginare futuri con le parole

Età consigliata 14+

Nessunə è normale

Età consigliata 14+

Potere alle parole. Perché usarle meglio

Età consigliata 14+

Incontro con Autore

Data Evento: 04/03/2026

Ora Evento: 10:30

Luogo: Da Definire

Secondaria II 3
Secondaria II 4
Secondaria II 5

Evento per:
SCUOLE

Richiesta di partecipazione

Vi chiediamo di compilare questo modulo di richiesta di partecipazione al Festival del libro per ragazzi 2026. Tutti i campi sono obbligatori per poter organizzare correttamente le attività e pianificare l’accoglienza delle vostre classi.

Istruzioni per la compilazione:

  • Nome Scuola: Inserite il nome completo del vostro istituto.

  • Località Scuola: Specificate il comune/località della scuola.

  • Ordine e Classe: Selezionate grado e anno della vostra classe.

  • Numero ragazzi: Indicate il totale degli alunni partecipanti.

  • Opzioni speciali: Spuntate se necessitate di navetta dalla Stazione di Bibbiena, o se sono presenti ragazzi con disabilità motorie, oppure se scegliete le attività opzionali a pagamento (Museo Archeologico del Casentino o Galleria Fotografica Cielo Aperto).

  • Altre richieste: Segnalate eventuali esigenze specifiche (ad esempio trasporti diversi, logistiche di classi, problematiche di orario, varie).

  • Dati referente: Inserite nome, cognome, cellulare ed email del docente referente.

La compilazione di questo modulo costituisce una richiesta di partecipazione e non equivale a conferma di prenotazione. Un nostro responsabile vi contatterà per definire la partecipazione e ogni dettaglio necessario.

Richiesta Partecipazione Evento
Attività Aggiuntive
Referente