Viaggi straordinari tra migrazioni e misteri degli abissi

L’evento propone un affascinante viaggio con Claudia Fachinetti alla scoperta di due mondi nascosti: le migrazioni incredibili degli animali e i segreti profondi degli abissi marini. Attraverso storie avvincenti e scientificamente ricche, i ragazzi esploreranno fenomeni naturali straordinari e impareranno a conoscere la biodiversità, la complessità degli ecosistemi e l’importanza della conservazione ambientale.

Temi chiave

  • Migrazione animale: rotte, sfide e adattamenti

  • Vita negli abissi: misteri e scoperte scientifiche

  • Educazione ambientale e rispetto per la natura

Spunti didattici

  • Laboratori interattivi sulle migrazioni animali e la vita marina profonda

  • Esperienze di ascolto e narrazione della voce degli abissi

  • Attività di sensibilizzazione sul ruolo degli esseri viventi negli ecosistemi globali

Claudia Fachinetti, naturalista e giornalista scientifica, con passione e competenza guida i giovani alla scoperta della natura più sorprendente, combinando rigore scientifico e narrazione coinvolgente per ispirare cura e meraviglia verso il nostro pianeta.

Ninna. Il piccolo riccio con un grande cuore

Età consigliata 7+

Vito il gatto bionico

Età consigliata 8+

Incontro con Autore

Data Evento: 04/03/2026

Ora Evento: 09:30

Luogo: Da Definire

Primaria 2
Primaria 3
Primaria 4

Evento per:
SCUOLE

Richiesta di partecipazione

Vi chiediamo di compilare questo modulo di richiesta di partecipazione al Festival del libro per ragazzi 2026. Tutti i campi sono obbligatori per poter organizzare correttamente le attività e pianificare l’accoglienza delle vostre classi.

Istruzioni per la compilazione:

  • Nome Scuola: Inserite il nome completo del vostro istituto.

  • Località Scuola: Specificate il comune/località della scuola.

  • Ordine e Classe: Selezionate grado e anno della vostra classe.

  • Numero ragazzi: Indicate il totale degli alunni partecipanti.

  • Opzioni speciali: Spuntate se necessitate di navetta dalla Stazione di Bibbiena, o se sono presenti ragazzi con disabilità motorie, oppure se scegliete le attività opzionali a pagamento (Museo Archeologico del Casentino o Galleria Fotografica Cielo Aperto).

  • Altre richieste: Segnalate eventuali esigenze specifiche (ad esempio trasporti diversi, logistiche di classi, problematiche di orario, varie).

  • Dati referente: Inserite nome, cognome, cellulare ed email del docente referente.

La compilazione di questo modulo costituisce una richiesta di partecipazione e non equivale a conferma di prenotazione. Un nostro responsabile vi contatterà per definire la partecipazione e ogni dettaglio necessario.

Richiesta Partecipazione Evento
Attività Aggiuntive
Referente