L’evento presenta il romanzo bES friends. amici speciali, che racconta la storia di Ettore e Aurora, due ragazzi alle prese con le sfide di vivere con bisogni educativi speciali, in particolare l’ADHD. Ambientato nel contesto di una scuola media, il libro illustra con sensibilità e realismo le difficoltà e le possibilità di inclusione, amicizia e solidarietà tra ragazzi diversi, offrendo un messaggio importante di accettazione e comprensione reciproca.
Temi chiave
- Inclusione scolastica e sociale
- La diversità come valore
- L’amicizia come strumento di crescita e solidarietà
Spunti didattici
- Laboratori per promuovere l’empatia e la comprensione della diversità
- Attività di ascolto e dialogo sulle emozioni e le difficoltà quotidiane
- Riflessioni su come valorizzare le differenze e costruire gruppi di supporto
Valentina Sagnibene, attraverso una narrazione semplice e coinvolgente, invita i giovani a riflettere sull’importanza di essere amici autentici, capaci di ricercare il valore nella diversità e di sostenersi a vicenda in un percorso di crescita inclusiva.