Nata in via delle Centostelle. Gatti, biciclette e parolacce: tutta la galassia di Margherita Hack

Federico Taddia

Età di lettura: 11+

Casa Editrice: Mondadori

Il libro racconta la storia di Margherita Hack, dai sogni olimpici nell’atletica fino alla scoperta dell’amore per
le stelle, diventando la prima direttrice donna dell’osservatorio astronomico di Trieste. La sua vita è un
esempio di impegno, curiosità, difesa dei diritti dei più deboli e lotta per una società migliore, sempre con
uno sguardo rivolto al futuro. Un racconto che invita a credere nel merito, nella realizzazione dei sogni e nel
valore dell’essere sé stessi.
Tematiche principali
• Scienza e curiosità
• Coraggio e determinazione
• Diritti umani e impegno sociale
• Realizzazione dei sogni
Spunti per la didattica
• Letture guidate e discussioni su scienza e valori civili
• Laboratori su curiosità scientifica e storia personale
• Attività di riflessione su diritti e uguaglianza
• Progetti per incoraggiare i sogni e l’autenticità
Domande guida
1. Come Margherita Hack ha inseguito i suoi sogni?
2. Quale ruolo ha avuto la scienza nella sua vita?
3. Perché è importante difendere i diritti dei più deboli?
4. Come questo libro ispira i giovani a essere sé stessi?

Titoli della stessa fascia di Età

Valentina Sagnibene

Manlio Castagna

Valentina Sagnibene

Fabrizio Altieri