Nuvola preferisce la solitudine e il rumore del vento ai pettegolezzi e alla movida milanese, nascondendosi
sul tetto della scuola a tredici metri d’altezza. Tommaso è un atleta sotto pressione, tra allenamenti e
l’obbligo di soddisfare le aspettative familiari. Entrambi nascondono segreti e ferite personali. Quando si
incontrano, nasce una relazione intensa e fragile che li porta a confrontarsi con paure, identità, solitudine e
desideri. Un romanzo giovane adulto che parla di coraggio, crescita e accettazione di sé, con grande
sensibilità e realismo.
Tematiche principali
• Solitudine e accettazione di sé
• Relazioni umane e differenze
• Pressioni sociali e familiari
• Coraggio e crescita personale
Spunti per la didattica
• Laboratori sul tema dell’identità e delle relazioni
• Attività di lettura e confronto su solitudine e accettazione
• Progetti di educazione emotiva e consapevolezza
• Discussioni sulle pressioni adolescenziali e il rispetto reciproco
Domande guida
1. Come evolvono Nuvola e Tommaso nel corso della storia?
2. Quali difficoltà affrontano e come le superano?
3. In che modo il libro affronta la solitudine e il bisogno di comprensione?
4. Quali messaggi di speranza e coraggio emergono?