Come un dente di leone

Attilio Facchini

Età di lettura: 10+

Casa Editrice: Rizzoli

Grazia associa le persone a piante e fiori come metafora per capire il mondo che la circonda: la sua
compagna di scuola più crudele è una pianta carnivora, la professoressa è un cactus, la madre un girasole
appariscente. Quando arriva Alessandro, un ragazzo con problemi di salute, Grazia si trova coinvolta in un
rapporto che cambia la sua prospettiva, introducendola in un mondo dove sogno e realtà si mescolano. Il
libro affronta temi importanti come il bullismo, la malattia, l’amicizia e la capacità di affrontare il dolore con
coraggio e fantasia.
Tematiche principali
• Bullismo e fragilità
• Amicizia e coraggio
• Malattia e resilienza
• Fantasia e realtà
Spunti per la didattica
• Laboratori di scrittura e immaginazione
• Discussioni sulle dinamiche del bullismo
• Attività sull’empatia e la gestione delle difficoltà
• Progetti di educazione emotiva
Domande guida
1. Come cambia Grazia grazie all’amicizia con Alessandro?
2. In che modo le metafore vegetali aiutano la protagonista?
3. Come il libro affronta la realtà della malattia nei giovani?
4. Quali strumenti offre il racconto per affrontare il dolore?

Titoli della stessa fascia di Età