In fuga col Barone. Nel mondo di Calvino

Stefano Tofani

Età di lettura: 11+

Casa Editrice: Einaudi Ragazzi

Ambientato nel 1985 tra le pinete di Castiglione della Pescaia, luogo dove Calvino scrisse le sue
celebri Lezioni americane, il romanzo intreccia la vita di Giulia con quella di Cosimo, il Barone rampante.
Giulia scopre modi nuovi di vivere la fantasia, la letteratura e il confronto con le aspettative della famiglia. Il
romanzo è un omaggio a Calvino, riprendendo elementi della sua opera e portandoli in un racconto di
formazione contemporaneo che esplora il rapporto tra giovani e genitori, il potere della narrazione e la
libertà di essere sé stessi.
Tematiche principali
• Rapporto genitori-figli e incomprensioni
• Fantasia e realtà nella crescita
• Omaggio alla letteratura di Italo Calvino
• Libertà personale e amore per la lettura
Spunti per la didattica
• Laboratori di lettura e interpretazione di testi classici e contemporanei
• Attività di scrittura creativa ispirata a Il Barone rampante
• Discussioni sul ruolo della fantasia e dell’immaginazione nella crescita
• Approfondimenti sull’opera e la figura di Italo Calvino
Domande guida
1. Come cambia Giulia nel corso della storia?
2. Cosa rappresenta il Barone rampante per la protagonista?
3. In che modo il romanzo rende omaggio a Calvino?
4. Qual è il messaggio sul rapporto tra genitori e figli?

Titoli della stessa fascia di Età

Valentina Sagnibene

Fabrizio Altieri

Valentina Sagnibene