Libera di essere me

Camilla Mancini

Età di lettura: 12+

Casa Editrice: Mondadori

Libera di essere me racconta la storia di Camilla, una ragazza che ha vissuto la malattia e il disagio di sentirsi
diversa a causa di una paresi facciale. Tra episodi di bullismo, incomprensioni familiari e il desiderio di
essere accettata, Camilla trova la forza di raccontarsi senza filtri, mostrando il coraggio di affrontare le
difficoltà quotidiane con determinazione e speranza. Il libro offre una narrazione sincera e coinvolgente che
parla di resilienza, amicizia e autostima, toccando temi di grande attualità e importanza per gli adolescenti.
Tematiche principali
• Bullismo e discriminazione
• Identità e accettazione di sé
• Famiglia e amicizia
• Coraggio e resilienza
Spunti per la didattica
• Laboratori di empatia e gestione del bullismo
• Discussioni sulle diversità e sul rispetto dell’altro
• Attività di ascolto e narrazione per sviluppare autostima
• Progetti di sensibilizzazione e prevenzione contro il bullismo
Domande guida
1. Come Camilla affronta le sfide legate alla sua diversità?
2. Qual è l’importanza dell’accettazione di sé nel suo percorso?
3. In che modo il libro aiuta a comprendere il fenomeno del bullismo?
4. Quali risorse emotive emergono nella narrazione per superare le difficoltà?

Titoli della stessa fascia di Età

Manlio Castagna

Camilla Mancini

Camilla Mancini