Celeste sembra avere tutto, anche se la sua vita è piena di fragilità nascoste. La sua amica Veronica ha
smesso di mangiare, il padre è spesso assente, e Romeo, il ragazzo di cui è innamorata, vive in un mondo
diverso dal suo. Attraverso i suoi occhi, la storia descrive il viaggio emotivo di una giovane che deve
imparare a guardare la realtà in modo diverso, trovando la forza di rompere il silenzio e accettare se stessa.
Il racconto affronta temi come la pressione sociale, il bullismo, la salute mentale e il rapporto con le figure
familiari, con uno stile schietto, autentico e coinvolgente.
Tematiche principali
• Salute mentale e accettazione di sé
• Bullismo e pressioni sociali
• Famiglia e relazioni affettive
• Coraggio e resilienza
Spunti per la didattica
• Laboratori di educazione emotiva e gestione delle difficoltà
• Discussioni sul bullismo e sui pregiudizi sociali
• Attività di scrittura e ascolto per esprimere emozioni complesse
• Progetti di sensibilizzazione sull’importanza del dialogo e dell’aiuto
Domande guida
1. Quali difficoltà vive Celeste nonostante il suo apparente benessere?
2. Come si sviluppa il rapporto tra Celeste, Veronica e Romeo?
3. Quali strategie usa Celeste per affrontare le sue paure e fragilità?
4. In che modo la lettura può aiutare i lettori a riconoscersi e a trovare coraggio?