Vai all’Inferno, Dante!

Luigi Garlando

Età di lettura: 11+

Casa Editrice: BUR

Una divertente e moderna rivisitazione dell’Inferno di Dante Alighieri, raccontata in modo accessibile e
ironico per avvicinare giovani lettori al capolavoro senza tempo della Divina Commedia.
Sinossi approfondita
Vai all’inferno, Dante! è un libro che unisce storia, letteratura e umorismo per raccontare l’Inferno dantesco
con leggerezza ma senza perdere la profondità. Attraverso una narrazione vivace e ironica, Luigi Garlando
accompagna i ragazzi nel viaggio di Dante, spiegando i personaggi, i simboli e i significati delle diverse zone
infernali in modo gradevole e stimolante. Il libro è pensato per stimolare la curiosità e l’amore verso la
letteratura classica, oltre a fornire spunti di riflessione sulle tematiche morali e umane che ancora oggi sono
di grande attualità.
Tematiche principali
• Divina Commedia e cultura classica
• Viaggio iniziatico e scoperta personale
• Ironia e umorismo come strumenti di apprendimento
• Valori morali ed etici universali
Spunti per la didattica
• Introduzione alla Divina Commedia in modo accessibile
• Laboratori di lettura e drammatizzazione delle terzine dantesche
• Attività creative per esplorare tematiche morali con linguaggio moderno
• Discussioni sul significato dei personaggi e dei simboli infernali
Domande guida
1. Quali sono le caratteristiche principali dell’Inferno secondo Dante?
2. Come l’ironia aiuta a rendere comprensibili temi complessi?
3. Quali messaggi morali emergono dalla narrazione?
4. In che modo il viaggio nel libro può essere considerato un percorso di crescita?

Titoli della stessa fascia di Età

Valentina Sagnibene

Valentina Sagnibene

Manlio Castagna